L’Autorità per il gioco d’azzardo di Malta rende più severe le norme sulle licenze dei casinò online

L’Autorità per il gioco d’azzardo di Malta rende più severe le norme sulle licenze dei casinò online

La Malta Gaming Authority ha annunciato requisiti più severi per le società di gioco d’azzardo. La Commissione ha introdotto nuove regole di autorizzazione per i piccoli casinò online.

La modifica principale è l’abbassamento del limite di fatturato, utilizzato per classificare le società come start-up. Questa definizione si applica ora alle imprese con ricavi inferiori a 10 milioni di euro in 36 mesi. In precedenza, le aziende che guadagnavano la stessa cifra in soli 12 mesi erano considerate start-up.

“Questo emendamento mira a garantire che le aziende che si posizionano come start-up lo siano davvero. Pur garantendo che non danneggino i gruppi aziendali che sono in attività da molti anni”, ha commentato un portavoce di MGA in merito alla nuova norma.

In base alle norme attuali, le start-up riconosciute sono esentate dal pagamento di una serie di tasse, che possono variare da 15.000 a 600.000 euro. Il regolatore ha quindi imposto un’ulteriore restrizione finanziaria ai nuovi licenziatari. Per i giocatori abituali, ciò significa che gli operatori di casinò online saranno soggetti a ispezioni ancora più severe, con un impatto positivo sulla reputazione dei siti con licenza maltese. Le modifiche entreranno in vigore a partire da gennaio 2020.

Karl Curtis

Mi chiamo Karl Curtis e sono un analista del gioco d'azzardo, mi occupo di analisi e previsioni da più di 10 anni, scrivo articoli interessanti ed esprimo la mia opinione sulle tendenze del gioco e delle scommesse. Faccio anche recensioni su diversi giochi. Oltre a test di applicazioni, previsioni sportive e molto altro ancora. Leggete il mio blog. Condivido i miei consigli, le mie osservazioni e i miei pensieri.