Il Kazakistan chiede un controllo più severo dell’industria del gioco d’azzardo online, immediatamente

Il Kazakistan intende rafforzare seriamente la vigilanza sull’industria del gioco d’azzardo. Così, un deputato del Majilis del Parlamento del Kazakistan, Elnur Beisenbayev, ha sollevato la questione durante la riunione del governo. In particolare, il funzionario ha invitato i suoi colleghi a prendere misure immediate per combattere il coinvolgimento della popolazione giovane del Paese nel gioco d’azzardo illegale.
Beisenbayev ha iniziato il suo discorso ricordando che la legge statale sul gioco d’azzardo vieta completamente la gestione dei casinò online nelle giurisdizioni locali. Anche la promozione di questo settore ricade sotto il veto. Tuttavia, secondo lui, oggi le norme prescritte vengono aggirate con successo dalle società che offrono servizi di gioco d’azzardo in Kazakistan.
“Stiamo assistendo a una grave violazione della legislazione esistente da parte di fornitori illegali e operatori di casinò online. Si tratta di una pubblicità aggressiva e di una promozione di servizi che sono vietati. A soffrire sono soprattutto le giovani generazioni del Kazakistan, che si indebitano a causa del gioco d’azzardo illegale. Le famiglie si disgregano, la morale si perde”, ha dichiarato emozionato Yelnur Beisenbayev.
Il funzionario ha aggiunto: “Il lavoro delle agenzie statali per bloccare i siti di casinò online è poco efficiente, poiché vengono creati regolarmente nuovi siti. Quello che sta accadendo è la prova della mancanza di rigore delle autorità nel trattare i clandestini”
.
In questo contesto, un gruppo parlamentare attivo ha inviato un pacchetto di proposte al governo dello Stato per contrastare i casinò online e limitare la pubblicità del gioco d’azzardo nella Repubblica del Kazakistan. L’iniziativa principale è il divieto di effettuare transazioni, compresi i trasferimenti transfrontalieri, a favore degli operatori di gioco d’azzardo online tramite carte di credito.
Inoltre, è stata avanzata l’idea di sviluppare un meccanismo speciale per identificare e perseguire i terzi che contribuiscono allo sviluppo del gioco d’azzardo illegale nel Paese. È stato proposto di includere tali cittadini in un registro separato dei trasgressori.
Gli operatori del gioco d’azzardo georgiano hanno criticato l’iniziativa delle autorità di rafforzare la vigilanza sull’industria del gioco d’azzardo.